Questa funzionalità è disponibile solo in determinati livelli di finitura. Info / Copyright

Seleziona cavo

I cavi possono essere selezionati automaticamente o manualmente.

Su ogni cavo si può stabilire mediante la proprietà Solo selezione cavo manuale consentita, che questo cavo può essere selezionato solo manualmente. Durante la selezione automatica del cavo non vengono quindi considerati i cavi suddetti.

Selezione cavi manuale

Durante la selezione cavo manuale selezionare un articolo dal database articoli. Il procedimento è uguale a quello della selezione di qualsiasi altro articolo. È possibile:

Selezione cavi automatica

La selezione automatica dei cavi sostituisce soltanto l'articolo principale (questo è il primo articolo dal gruppo prodotti "Cavo") rispetto ad un articolo adeguato dalla Gestione articoli.

Nelle impostazioni del progetto si può definire e salvare come schema un elenco di preselezione di tipi di cavo (articolo cavi) per la selezione cavi automatica. Nella selezione automatica dei cavi si utilizzano solo cavi da questa lista.

Presupposti:

  • Sono state evidenziate definizioni dei cavi nell'editor grafico o nella finestra di dialogo del navigatore Cavi - <Nome progetto>.
  • È stato creato uno schema con impostazioni per la selezione cavi automatica (Finestra di dialogo Impostazioni: Selezione cavo automatica). In questo schema è stato specificato quali proprietà devono essere considerate per la selezione automatica cavo.
  1. Selezionare i seguenti comandi: Scheda Collegamenti > Gruppo comandi Cavi > Pulsante a discesa Assegna tutti nuovi > Selezione automatica cavo.
  2. Nella finestra di dialogo Selezione automatica cavo specificare le impostazioni per la selezione automatica del cavo.
  3. Fare clic su [OK].

    Secondo le impostazioni nello schema selezionato, il cavo adatto viene cercato in Gestione articoli. A tale riguardo vengono considerate le proprietà specificate nello schema nonché la sequenza delle voci. Così vengono confrontate per esempio la tensione in ingresso al cavo, la tensione dei cablaggi (definita mediante i potenziali), il numero di collegamenti presenti e la quantità dei cablaggi di riserva. Se non ci sono informazioni sul produttore verrà presa la prima che viene trovata.

Note:

  • La quantità di conduttori PE / PEN indicata nel campo conduttori PE (0, 1 o 2) viene considerata nella determinazione della numero di collegamenti. Se il cavo non ha nessun conduttore PE / PEN e nella Gestione articoli non ci sono cavi senza conduttori PE / PEN nell'area di tensione relativa, allora si prende un cavo con conduttore PE / PEN. Il conduttore PE / PEN viene aggiunto al numero di collegamenti necessari.
  • Ai singoli cavi possono già essere attribuiti valori arbitrari. In questo modo per esempio sul cavo nello schema elettrico si può già inserire un tipo di cavo che non è contenuto nelle impostazioni per la selezione del cavo. Viene quindi selezionato un cavo che corrisponda al tipo di cavo inserito ed abbia un numero di collegamenti appropriato. Eventuali sezioni / diametri mancanti vengono ricavati dai valori predefiniti in funzione della tensione. Qui vengono considerati gli stessi valori considerati per la selezione cavi manuale.

Vedere anche