Grazie ai comandi Annulla e Ripristina è possibile annullare o ripristinare le ultime modifiche durante l'elaborazione del progetto. A tale riguardo,nella barra di accesso rapido sono disponibili pulsanti corrispondenti e nella finestra di dialogo di personalizzazione della barra multifunzione comandi omonimi.
Se si annulla un'azione EPLAN ritorna allo stato precedente. In questo modo è possibile ad esempio ripristinare una pagina appena eliminata mediante il pulsante (Annulla).
L'annullamento ed il ripristino presentano una struttura lineare. Ciò significa che i passaggi di lavoro vengono annullati sempre uno dopo l'altro in ordine inverso. Viene annullata per prima l'ultima azione eseguita, quindi la penultima e via dicendo. EPLAN memorizza i passaggi di lavoro effettuati per progetto e utente.
Il comando Ripristina consente di attivare nuovamente i passaggi di lavoro nella sequenza originale. Il ripristino annulla quindi, per così dire, l'"annullamento". È quindi possibile eseguire il comando Ripristina soltanto se prima è stato effettuato almeno un annullamento.
Se l'annullamento di un passaggio dura a lungo (per esempio l'annullamento di una modifica nella gestione identificativi struttura), l'avanzamento dell'azione di annullamento viene visualizzato mediante una barra di avanzamento.
Annullamento e ripristina azioni in elenco
Oltre all'annullamento e al ripristino passo passo lineari esistono i comandi Annulla azioni in elenco e Ripristina azioni in elenco. Nell'elenco è possibile visualizzare tutti i passaggi di lavoro eseguiti nel progetto attuale e rintracciare un determinato passaggio per eseguirne l'annullamento o il ripristino. I passaggi di annullamento sono elencati in modo da visualizzare in alto il passaggio eseguito per ultimo; durante il ripristino il passaggio annullato per ultimo è visibile in alto.
Selezionare una riga nell'elenco: automaticamente verranno evidenziate tutte le righe al di sopra di questa. Ciò significa quindi che i passaggi possono essere annullati o ripristinati solo insieme e che essi comprendono il passaggio correntemente evidenziato.
L'elenco relativo al progetto con i passi per la modifica viene memorizzato solo temporaneamente. Se si chiude il progetto la lista viene cancellata di nuovo.
Note:
- Tenere presente che se è stata stampato un progetto o una pagina, qui viene elencata anche l'azione "Processo di stampa EPLAN" (un'azione che non è possibile ripristinare). Ciò è tuttavia necessario internamente, poiché le informazioni relative alla stampa della pagina vengono scritte sulla pagina.
- Se viene eseguita un'operazione che non può essere annullata (ad esempio un allineamento dati articolo), l'elenco viene eliminato. Questo fa sì che anche i passaggi di lavoro precedenti non possano più essere annullati.
Annullamento e ripristino della vista
Grazie ai comandi Indietro e Avanti è possibile annullare o ripristinare le ultime modifiche della vista. Questo riguarda le impostazioni dello zoom ed il cambio pagina. (A tale scopo, prima è necessaria l'operazione Adatta barra multifunzione e assegnare il comando desiderato a un gruppo comandi definito dall'utente.)
Così come l'annullamento/ripristino di azioni anche l'annullamento/ripristino della vista presenta una struttura lineare. I cambi pagina e le regolazioni dello zoom effettuati vengono quindi sfogliati nella loro sequenza originale.
Vedere anche
Finestra di dialogo Annulla in progetto <Nome progetto> / Ripristina in progetto <Nome progetto>