Questa funzionalità è disponibile solo in determinati livelli di finitura. Info / Copyright

Finestra di dialogo Reindirizza porte PLC

Questa finestra di dialogo consente di reindirizzare tutti i campi delle porte PLC all'interno di un comando PLC (più porte PLC, una o più schede PLC). A tal fine occorre rilevare la CPU appartenente alle porte PLC e utilizzare per l'indirizzamento lo schema associato alla CPU. Se alla CPU non è associato alcuno schema, verrà utilizzato lo schema definito nelle impostazioni di progetto.

Note:

  • È possibile indirizzare ogni volta le porte PLC di una sola CPU. Se sono state selezionate delle porte PLC appartenenti a CPU diverse, prima di aprire la finestra di dialogo Reindirizza porte PLC viene visualizzata una finestra di selezione in cui è possibile scegliere la CPU da utilizzare.
  • Vengono sempre reindirizzate solo le porte selezionate. Se le porte sono selezionate sia nello schema elettrico che nella pagina del sommario, il nuovo indirizzo viene applicato a entrambi i posizionamenti. Altrimenti, gli indirizzi nello schema elettrico e nella pagina del sommario sono diversi.

Panoramica dei più importanti elementi della finestra di dialogo:

Impostazioni specifiche PLC:

In questo campo viene visualizzato lo schema che definisce il formato degli indirizzi PLC. Lo schema viene rilevato sulla base della CPU indicata nella selezione e non può essere modificato in questa sede. Se alla CPU non è associato alcuno schema, verrà utilizzato lo schema definito nelle impostazioni di progetto. In questo campo vengono inoltre visualizzati il progetto di configurazione, il nome della stazione e la CPU a cui sono associate le porte PLC.

Collegamenti digitali:

Attivare questa casella di controllo per indirizzare i collegamenti PLC digitali.

Indirizzo iniziale digitale:

Immettere l'indirizzo con cui deve iniziare l'indirizzamento dei collegamenti PLC digitali. Per semplificare la procedura viene visualizzato un formato di indirizzo adattato.

Collegamenti analogici:

Attivare questa casella di controllo per indirizzare i collegamenti PLC analogici.

Indirizzo iniziale analogico:

Immettere l'indirizzo con cui deve iniziare l'indirizzamento dei collegamenti PLC analogici. Per semplificare la procedura viene visualizzato un formato di indirizzo adattato.

Ordinamento:

In questo campo è possibile specificare la sequenza dei valori dopo l'indirizzo iniziale. Le porte vengono generalmente ordinate in base alla SEF della scheda. È inoltre possibile ordinarle in base alla disposizione grafica dei posizionamenti nello schema elettrico, alle designazioni canale o degli attacchi.

  • Per SEF scheda e posizionamento (grafico): Le porte PLC vengono indirizzate nello schema elettrico per scheda in base alla relativa sequenza grafica. Questa opzione è utile solo se tutte le porte sono posizionate.
  • Per SEF scheda e designazione canale: Le porte PLC vengono indirizzate nelle designazioni canali per scheda in base alla relativa sequenza grafica. Questa opzione è utile solo se tutte le designazioni canali sono registrate.
  • Per SEF scheda e denominazione dell'attacco: Le porte PLC vengono indirizzate nelle denominazioni dell'attacco per scheda in base alla relativa sequenza grafica. La designazione connettori viene presa in considerazione e ordinata prima della porta. Ciò significa che ad esempio la porta "-A1:X1:2" nella sequenza precede la porta "-A1:X2:1".

Applica a intera CPU:

Attivare questa casella di controllo per estendere l'indirizzamento all'intera CPU.

Vedere anche