Questa funzionalità è disponibile solo in determinati livelli di finitura. Info / Copyright

Genera schemi elettrici PLC

EPLAN consente di posizionare automaticamente funzioni PLC non posizionate oppure non posizionate in determinati tipi di rappresentazione e quindi di generare schemi elettrici PLC comprensivi di varie pagine di sommario. Le funzioni PLC non posizionate possono essere create precedentemente nel navigatore PLC oppure essere importate da un file di configurazione PLC. In alternativa è possibile importare indirizzi da una lista di assegnazione e generare per essi delle funzioni PLC con l'ausilio della selezione degli apparecchi. Se è già stato generato uno schema elettrico PLC, è possibile eliminare le funzioni PLC posizionate automaticamente e posizionarle di nuovo.

Presupposti:

  • È stato aperto un progetto.
  • Sono state create funzioni PLC non posizionate oppure sono state importate da un file di configurazione PLC.
  • In alternativa, sono stati importati indirizzi PLC da una lista di assegnazione e in seguito tramite l'opzione Genera con apparecchio del menu di contesto per questi indirizzi sono state generate funzioni PLC non posizionate.
  • Oppure, è già stato generato uno schema elettrico PLC. Il progetto contiene quindi funzioni PLC posizionate automaticamente.
  • È stato selezionato il progetto oppure sono state selezionate pagine del progetto nel Navigatore pagine. In alternativa, sono state evidenziate funzioni PLC in uno dei navigatori. Oppure, sono stati evidenziati simboli grafici PLC nell'editor grafico.
  1. Selezionare il comando Genera schema elettrico. (A tale scopo, prima è necessaria l'operazione Adatta barra multifunzione e assegnare il comando desiderato a un gruppo comandi definito dall'utente.)

    Nella finestra di dialogo Genera schema elettrico PLC nella colonna Oggetti vengono visualizzati gli elementi funzionali PLC contenuti in parte o in toto nella selezione.

    Se in determinate tipi di rappresentazione le funzioni sono già posizionate, i nomi delle pagine corrispondenti verranno visualizzati nelle colonne Pagina unipolare, Pagina multipolare, Pagina Sommario e Pagina layout rack.
  2. Se per l'articolo desiderato non è stata specificata alcuna macro, assegnare una macro appropriata alle cassette PLC nella colonna File macro oppure, se necessario, sostituire automaticamente tramite l'articolo la macro assegnata. A tale scopo fare clic nella cella su [...] e nella finestra di dialogo Seleziona macro selezionare la macro desiderata.
  3. Nella colonna File macro assegnare alle porte PLC macro di cablaggio appropriate. A tale scopo fare clic nella cella su [...] e nella finestra di dialogo Seleziona macro selezionare la macro desiderata.
  4. Se le macro assegnate contengono variabili, nelle colonne con i nomi delle variabili selezionare un altro set di valori, in base alle esigenze. In alternativa, è possibile inserire manualmente i valori desiderati.
  5. Attivare le caselle di controllo delle rappresentazioni che si desidera generare: Genera rappresentazioni unipolari, Genera rappresentazioni multipolari, Genera sommario oppure Genera sommario Rack.
  6. Selezionare le righe con gli elementi funzionali per cui si desidera generare pagine dello schema elettrico.
  7. Selezionare la voce del menu di contesto Calcola pagine.
  8. Nella finestra di dialogo Pagine di avvio inserire per ogni tipo di rappresentazione necessaria il nome della prima pagina di avvio oppure tramite [...] aprire la finestra di dialogo Nome pagina completo, per modificare gli identificativi struttura e il nome della pagina. Gli identificativi struttura (ad es. Identificativo della funzione e Luogo di montaggio) possono essere selezionati tramite [...] da quelli già esistenti. È possibile immettere gli identificativi anche manualmente, quindi possono essere creati nuovi identificativi.
  9. Fare clic su [OK].

    Per gli ulteriori elementi funzionali, tutte le altre pagine di avvio vengono calcolate automaticamente a partire dal nome specificato per la prima pagina di avvio e vengono inserite nella tabella.
  10. Fare clic su [OK].

    Le pagine vengono generate in base alle impostazioni specificate e al loro interno vengono posizionate le macro indicate. Le macro vengono inserite nella loro posizione originale. Se in una pagina sono presenti più macro, in base al foglio normale in uso, verranno posizionate una accanto all'altra oppure una sotto l'altra.

    Alle pagine generate automaticamente viene assegnata la proprietà Generato automaticamente e il valore dell'elenco a tendina determina il tipo di rappresentazione.

Suggerimenti:

  • Nella finestra di dialogo Genera schema elettrico PLC tramite (Nuovo) è possibile aggiungere nella tabella altri elementi funzionali PLC del progetto. È possibile ad esempio selezionare solo le funzioni che non sono state posizionate in tipi di rappresentazione specifici. In tal modo è possibile ad esempio generare innanzitutto solo le pagine multipolari e quindi in una seconda fase di lavoro le pagine di sommario.
  • Tramite le opzioni (Esporta) e (Importa) è possibile salvare la configurazione, ovvero tutte le impostazioni applicate nella finestra di dialogo Genera schema elettrico PLC, per riutilizzarla in un momento successivo.

Nota:

Le pagine generate automaticamente possono essere modificate manualmente in un secondo momento. Tuttavia, in caso di rigenerazione di tali pagine, le modifiche manuali andranno perse. Per evitare ciò, modificare il valore della proprietà delle pagine Generato automaticamente in "No".

Vedere anche