Questa funzionalità è disponibile solo in determinati livelli di finitura. Info / Copyright

Inserimento di schede e porte PLC

È possibile inserire le schede e le porte PLC nelle pagine dello schema elettrico e in quelle di tipo "Sommario". Tra le pagine del sommario e quelle dello schema elettrico viene eseguito un allineamento. È possibile specificare tutti i dati delle porte PLC sia nel sommario sia nello schema elettrico.

Suggerimento:

Se nella progettazione è già stato definito quali articoli PLC devono essere utilizzati, le schede e le porte PLC possono essere aggiunte come dispositivo direttamente mediante il centro di inserimento. In questo modo, è possibile posizionare comodamente porte I/O, alimentazioni scheda, porte bus ecc. una dopo l'altra. Un ausilio per il posizionamento è rappresentato dalla definizione di funzione e per le porte bus dalla designazione connettori. Con il tasto [N] è possibile "sfogliare" le funzioni.

Inserimento di schede PLC

Una scheda PLC viene rappresentata nello schema elettrico mediante una o più cassette PLC. Per inserire una cassetta PLC, eseguire le seguenti operazioni:

  1. Selezionare i seguenti comandi: Scheda Inserisci > Gruppo comandi Elementi funzionali > Cassetta PLC.
  2. Disegnare la cassetta PLC come un rettangolo.
  3. Nella finestra di dialogo Proprietà <...> immettere i dati degli Elementi funzionali della scheda PLC.

Suggerimento:

Le cassette PLC possono anche essere disegnate come polilinee con l'ausilio del simbolo PLCC2. Selezionare il simbolo mediante il centro di inserimento, quindi definire il punto iniziale della cassetta facendo clic con il pulsante sinistro del mouse nello schema elettrico. Dopo aver definito tutti gli altri punti, completare l'operazione mediante la voce del menu di contesto Completa polilinea.

Inserimento di porte PLC

Le porte PLC vengono generalmente posizionate all'interno della relativa cassetta PLC. È tuttavia possibile posizionarle anche senza cassette.

  1. Selezionare i seguenti comandi: Scheda Inserisci > Gruppo comandi Elementi funzionali > Pulsante a discesa Porte PLC > "Porta PLC".
  2. Posizionare la porta PLC nella relativa cassetta.

    Alla porta PLC viene applicata la SEF della cassetta PLC. Vengono visualizzate alcune proprietà della cassetta che tuttavia non è possibile modificare.
  3. Nella finestra di dialogo Proprietà ... immettere i dati di attacco della porta PLC.

Nota:

Prima dell'inserimento o della copia di porte PLC, verificare che le impostazioni specifiche per PLC siano corrette. Altrimenti, durante l'indirizzamento automatico, potrebbero venire proposti indirizzi formattati in modo errato.

Se si utilizza la modalità Multiuser, è consigliabile evitare l'indirizzamento automatico per gli indirizzi PLC.

Vedere anche