I progetti possono essere ripristinati a partire dalla visualizzazione Backstage o dalla gestione progetti. Nella visualizzazione Backstage, il ripristino avviene aprendo un progetto salvato con backup.
Per impostazione predefinita, tutti i dati di base relativi al progetto vengono presi in considerazione e confrontati con il pool dei dati di base. Se vengono rilevate differenze, l'utente dovrà decidere i dati da utilizzare.
Ripristina progetti (visualizzazione Backstage)
- Selezionare i seguenti comandi: File > Apri > Gruppo comandi Apri > Sfoglia.
- Nella finestra di dialogo Apri progetto, selezionare il progetto che si desidera ripristinare. È possibile una selezione multipla. Eventualmente, nell'elenco a discesa accanto al nome file selezionare la voce "Progetto EPLAN salvato con backup (*.zw1)", per visualizzare soltanto progetti salvati con backup.
- Fare clic su [Apri].
- Nella finestra di dialogo Ripristina progetto, nel campo Directory di destinazione, mediante il pulsante
selezionare la directory di destinazione nella quale si desidera copiare il backup dei dati.
- Se è stato selezionato un solo progetto da aprire, nel campo Nome progetto è possibile modificare il nome predefinito per non sovrascrivere un progetto esistente.
- Si prega di confermare le proprie immissioni.
Il progetto salvato con backup sarà ripristinato e copiato nella directory del progetto indicata. Se sono stati selezionati più progetti da aprire, questi verranno ripristinati uno dopo l'altro.
Ripristina progetti (Gestione progetti)
- Selezionare i seguenti comandi: File > Gestione progetti > Pulsante [Organizza] > Ripristina.
- Nella finestra di dialogo Ripristina progetto nel campo Directory backup mediante il pulsante
selezionare la directory in cui si trovano i progetti salvati.
Nell'elenco Progetti vengono visualizzati i progetti salvati nella directory selezionata.
Se nella directory sono stati salvati dei file di backup suddivisi, verrà visualizzato solo il file *.000.zw1; gli altri file di backup appartenenti allo stesso progetto (*.001.zw1, *.002.zw1 ecc.) non saranno visualizzati.
- Selezionare il progetto da ripristinare. È possibile una selezione multipla.
- Nel campo Directory di destinazione mediante il pulsante
selezionare la directory di destinazione nella quale si desidera copiare il backup dei dati.
- Se è stato selezionato un solo progetto, nel campo Nome progetto è possibile modificare il nome predefinito per non sovrascrivere un progetto esistente.
- Si prega di confermare le proprie immissioni.
Il progetto salvato con backup sarà ripristinato e copiato nella directory del progetto indicata. Se sono stati evidenziati più progetti, questi verranno ripristinati uno dopo l'altro.
Durante il ripristino, EPLAN verifica se il progetto è esistente e può essere sovrascritto.
È necessario osservare le seguenti distinzioni:
- Il progetto esiste, ma non è correntemente aperto. In questo caso al momento del ripristino viene visualizzato un messaggio ed è possibile decidere se sovrascrivere o meno il progetto.
- Il progetto esiste e viene aperto dall'utente corrente. In questo caso al momento del ripristino viene visualizzato un messaggio ed è possibile decidere se sovrascrivere o meno il progetto. Se si conferma il ripristino, il progetto correntemente aperto viene chiuso, viene sovrascritto con i "vecchi" dati e viene nuovamente aperto. Durante la sovrascrittura è possibile che vadano perse modifiche recenti.
- Il progetto esiste e viene aperto da un altro utente. In questo caso al momento del ripristino viene visualizzato un messaggio e l'operazione viene interrotta.
Note:
- I messaggi generati durante il backup di un progetto vengono salvati come messaggi di sistema e possono essere visualizzati mediante File > Guida > Gruppo comandi Assistenza > Support & Updates > Messaggi di sistema.
- Durante il salvataggio di progetti all'interno, viene eseguita una verifica per individuare eventuali impostazioni di progetto modificate. Se vengono rilevate differenze, i messaggi di confronto verranno visualizzati e salvati nella gestione messaggi (Scheda Strumenti > Gruppo comandi Verifica > Messaggi).
Vedere anche